News istituzionali, del 07.04.2017, venerdì

Aprile 7, 2017 in Newsletter da Giovanna Maria Abruscato

  • Sommario news da www.regioni.it n. 3138 – giovedì 6 aprile 2017

Corruzione: Bonaccini, strumenti operativi e culturali per combatterla

Abbonamenti ferroviari: Bonavitacola, verso abbandono algoritmo

Montagna: Marquis e Costa su fondo nazionale integrativo

TAP: Tar del Lazio accoglie istanza regione Puglia

Tavolo sui ticket: Bonaccini, Coletto, Venturi, Pacenza, Gallera

Lavoro pubblico: Intesa in Conferenza Stato-Regioni su decreti Riforma Pa

 

 

 

da fedro

La Sicilia che vogliamo, del 25.07.2016, lunedì

Luglio 25, 2016 in Newsletter, Politica, Prima Pagina da fedro

Sto leggendo in questi giorni il documento disponibile sul sito del Comitato di Pilotaggio per il coordinamento degli interventi
OT11 OT2, nella sezione “Risorse Utili” della Home page, la “Guida pratica dell’UE per una Pubblica Amministrazione di qualità”  (Link: http://network.ot11ot2.it/sites/default/files/toolbox_finale.pdf ). Si tratta della versione italiana del toolbox “Quality of public administration”, un utile strumento per supportare le amministrazioni nei processi di riforma, nel contesto della strategia dell’Unione Europea che assegna un ruolo centrale al rafforzamento della capacità amministrativa dei paesi membri.

Luparello e chinotto ai Cantieri

Tanti gli spunti utili per chi si accinge all’impegno politico e alla guida di una comunità, ma anche per cittadini e imprese che dovrebbero pretendere di più dai propri governanti. Interessante un passaggio in cui si afferma che tanto più sono politicizzate le nomine nelle pubbliche amministrazioni tanto più alto è il livello di corruzione di un Paese. Figurarsi poi quando la politicizzazione permette a dei perfetti sconosciuti, ma noti ai politici sensibili al clientelismo, di occupare posizioni di responsabilità per le quali non possiedono alcun requisito apparente.

Leggi il resto di questa voce →

da fedro

Il punto di vista di Paolo Luparello, del 17.07.2016, domenica

Luglio 17, 2016 in Newsletter, Prima Pagina da fedro

Regioniamo Sicilia Banner

Il punto di vista di Paolo Luparello, del 17.07.2016, domenica

Ci siamo! Sono cominciati i negoziati “informali” tra Regno Unito (Unito?) e Unione Europea per trattare la fuoriuscita dall’Unione e naturalmente gli “immigrati” intra comunitari (anche gli italiani, a scanso di equivoci!) potranno essere una leva per ottenere di più, così come hanno sempre fatto i britannici! … Ministro Brexit GB: “Via migranti Ue in caso di impennata”. Un altro fedelissimo di Cameron lascia governo May … http://goo.gl/lWLvDx

Ma se dovevano fare le barricate perché non le facevano all’indomani della notizia della firma dell’accordo? … Rinviato il voto alla Camera sui fondi alla Sicilia, stop a 500 milioni di euro … http://goo.gl/L7V1ta

Leggi il resto di questa voce →

da fedro

Il punto di vista di Paolo Luparello, del 12.07.2016, martedì

Luglio 12, 2016 in Newsletter, Prima Pagina da fedro

Regioniamo Sicilia Banner

Il punto di vista di Paolo Luparello, del 12.07.2016, martedì

Non si è ancora asciugato l’inchiostro della Gazzetta Ufficale nel quale è stato pubblicato il decreto dell’ennesima rimodulazione degli uffici della Regione Siciliana e già nasce un nuovo ufficio speciale, possibile che nel competente dipartimento non c’era chi si sarebbe potuto occupare della faccenda? Misteri delle rivoluzioni! … Nasce l’ufficio per la differenziata In carica fino ad autunno 2017 … http://goo.gl/DCHBnK

Leggi il resto di questa voce →

da fedro

Il punto di vista di Paolo Luparello, del 09.07.2016, sabato

Luglio 9, 2016 in Newsletter, Prima Pagina da fedro

Regioniamo Sicilia Banner

Il punto di vista di Paolo Luparello, del 09.07.2016, sabato

Ma se l’attuale classe politica siciliana non sa governare la gestione dei rifiuti (non stiamo certo parlando del buco dell’ozono o del riscaldamento del pianeta!) come possiamo immaginare che possa proporsi per lo sviluppo della Sicilia? O ci dotiamo di una nuova classe politica o sottraiamo alla politica interi settori della gestione dell’ambiente e dell’economia! … La Sicilia coperta di rifiuti Adesso è davvero una tragedia … http://goo.gl/q3kVp9

Leggi il resto di questa voce →

da fedro

Il punto di vista di Paolo Luparello, del 06.07.2016, mercoledì

Luglio 6, 2016 in Newsletter, Prima Pagina da fedro

Regioniamo Sicilia Banner

Il punto di vista di Paolo Luparello, del 06.07.2016, mercoledì

I casi sono due. O il fratello è proprio bravo di suo o i politici sanno come si combatte la disoccupazione! …  La rapida carriera di Alessandro Antonio Alfano, fratello di Angelino: docente alla Sapienza prima ancora di laurearsi … http://goo.gl/iImmOn

Leggi il resto di questa voce →

da fedro

Il punto di vista di Paolo Luparello, del 04.07.2016, lunedì

Luglio 4, 2016 in Newsletter, Prima Pagina da fedro

Regioniamo Sicilia Banner

Il punto di vista di Paolo Luparello, del 04.07.2016, lunedì

L’accordo con il governo nazionale è stato venduto all’opinione pubblica come un risultato eccezionale, ma a leggere la destinazione degli oramai famosi 500 milioni di € si conferma il solito andazzo … spesa sociale e niente più! Uno sforzo in più non si poteva fare? … Comuni, forestali, enti regionali A chi andranno i 500 milioni … ( http://goo.gl/N0OAeF )

Leggi il resto di questa voce →

da fedro

Il punto di vista di Paolo Luparello, del 28.06.2016, martedì

Giugno 28, 2016 in Newsletter, Prima Pagina da fedro

Regioniamo Sicilia Banner

Il punto di vista di Paolo Luparello, del 28.06.2016, martedì

Se volete leggere qualcosa di serio sull’uscita della Gran Bretagna dalla UE vi invito a leggerequesto breve articolo di Noise From Amerika … Brexit: ma fate sul serio? … http://goo.gl/QqcxFI

Leggi il resto di questa voce →

da fedro

Il punto di vista di Paolo Luparello, del 26.06.2016, domenica

Giugno 26, 2016 in Newsletter, Prima Pagina da fedro

Regioniamo Sicilia Banner

Il punto di vista di Paolo Luparello, del 26.06.2016, domenica

E’ di tutta evidenza che noi italiani abbiamo già i nostri problemi, a partire dalla partita con la Spagna che ci vede certamente sfavoriti per il passaggio ai quarti di finale degli Europei 2016, ma anche di fronte a ciò non possiamo non tenere conto e di occuparci di quanto sta avvenendo in Gran Bretagna e di quello che succederà nei prossimi giorni. Speculazioni sul mercato azionario e su quello delle valute, e altro ancora, possono sembrare lontane da noi ma a ben rifletterci potrebbero essere più vicine di quanto possa sembrare.

Leggi il resto di questa voce →

da fedro

Il punto di vista di Paolo Luparello, del 17.06.2016, venerdì

Giugno 17, 2016 in Newsletter, Prima Pagina da fedro

Regioniamo Sicilia Banner

Il punto di vista di Paolo Luparello, del 17.06.2016, venerdì

Che dietro gli incendi ci siano dei criminali non ci sono dubbi, ma coma al solito c’è chi parte per la tangente e con un disco che sembra veramente rotto! … Incendi, Rosario Crocetta: “Dietro ci sono la criminalità organizzata e interessi di speculazione edilizia” … http://www.huffingtonpost.it/2016/06/16/crocetta-incendi-palermo-messina_n_10504556.html

Leggi il resto di questa voce →

da fedro

Il punto di vista di Paolo Luparello, del 15.06.2016, mercoledì

Giugno 15, 2016 in Newsletter, Prima Pagina da fedro

Regioniamo Sicilia Banner

Il punto di vista di Paolo Luparello, del 15.06.2016, mercoledì

In questi giorni più di un migliaio di dirigenti della Regione Siciliana sono alle prese con gli “atti di interpello” promossi da tutti i dipartimenti della Regione per affidare gli incarichi dirigenziali per i propri uffici come ridisegnati dall’ennesima riorganizzazione della macchina amministrativa voluta, questa volta, dal presidente Crocetta. Cosa guida i dirigenti nel proporsi per gli incarichi nei diversi dipartimenti? La qualità dell’incarico? La valenza economica dell’ufficio in termini di indennità dirigenziale? Gli aspetti logistici (vicino casa)? In effetti sono tutti elementi, ma ce ne saranno degli altri, che chiunque probabilmente prende in considerazione nel momento in cui decide di proporsi. Non so quanto pesi, o quanta rilevanza venga data, quanto meno in questa fase, nella decisione di un dirigente la dotazione di personale dell’ufficio per il quale ci si propone. Non sarebbe sbagliato che accanto alle competenze di ciascun ufficio venissero resi note alcune informazioni quali la dotazione di personale distinto per qualifica e l’eventuale entità delle risorse finanziarie gestite. Ma in tempi in cui non si sa nemmeno a quanto ammonterà l’indennità di posizione, figuriamoci se si può sapere con quale risorse un dirigente dovrà assolvere al futuro incarico … sempre che la cosa interessi! 

Ma con tutte le cose fantastiche che il Governo sta dicendo di fare, come si spiega questa continua crescita del debito? … Bankitalia: nuovo record del debito pubblico italiano ad aprile, 2230 miliardi … http://www.ansa.it/sito/notizie/economia/2016/06/15/bankitalia-nuovo-record-del-debito-pubblico-italiano-ad-aprile-2230-miliardi_3def8264-1fba-43ec-9c14-e77d7416c34e.html

Leggi il resto di questa voce →

da fedro

Il punto di vista di Paolo Luparello, del 13.06.2016, lunedì

Giugno 13, 2016 in Newsletter, Prima Pagina da fedro

Regioniamo Sicilia Banner

Il punto di vista di Paolo Luparello, del 13.06.2016, lunedì

Questo accanimento per un appiattimento al ribasso dei diritti dei lavoratori è una cosa indegna e le motivazioni che in questo articolo adduce il prof. Ichino sono da pierino del diritto, per non dire altro! … DODICI DOMANDE E RISPOSTE SUL REGIME DEI LICENZIAMENTI NELLE AMMINISTRAZIONI PUBBLICHE … http://www.pietroichino.it/?p=40817

Leggi il resto di questa voce →

da fedro

Il punto di vista di Paolo Luparello, del 12.06.2016, domenica

Giugno 12, 2016 in Newsletter, Prima Pagina da fedro

Regioniamo Sicilia Banner

Il punto di vista di Paolo Luparello, del 12.06.2016, domenica

.

Per i Boschi i soldi sono propria una “fissa” … specialmente quelli degli altri! … Boschi: “Se vincono i 5Stelle, Torino perde 250 milioni”. Candidata M5S a Torino: “Tratta soldi come se fossero propri” … http://www.huffingtonpost.it/2016/06/12/scontro-boschi-appendino-parisi_n_10427540.html

Leggi il resto di questa voce →

da fedro

Il punto di vista di Paolo Luparello, del 10.06.2016, venerdì

Giugno 10, 2016 in Newsletter, Prima Pagina da fedro

Regioniamo Sicilia Banner

Il punto di vista di Paolo Luparello, del 10.06.2016, venerdì

Il vero volto della globalizzazione, stessi redditi stessi diritti … ma con giudizio e al tempo. Chi oggi ha più diritti (ma può essere considerata una forma di disparità avere dei diritti che ogni lavoratore dovrebbe avere e che invece non tutti hanno?) deve rinunciarci perché sono troppo costosi e i governi nazionali non se li possono più permettere, carichi come sono di debito pubblico e con l’esigenza di far galoppare il PIL … gli imprenditori e le vestali del nuovo corso stanno lì a ricordarcelo. A cosa dovremo ancora rinunciare?

Chi difendono, esattamente, questi … questi … ma chi sono i giovani di Confindustria? Perché le loro opinioni devono valere più di decenni di lotte per i diritti dei lavoratori e di un welfare a misura di una società solidale? Ma nel merito, siamo sicuri che portino avanti la lotta ai “fannulloni” o si tratta, piuttosto, di una lotta contro chi non si piega ai cosiddetti “poteri forti”? … Giovani di Confindustria: «Via l’articolo 18 anche per gli statali» … http://www.corriere.it/economia/16_giugno_10/giovani-confindustria-via-l-articolo-18-anche-gli-statali-6d13b126-2ef0-11e6-bb6d-75d636c22361.shtml

Leggi il resto di questa voce →

da fedro

Il punto di vista di Paolo Luparello, del 09.06.2016, giovedì

Giugno 9, 2016 in Newsletter, Prima Pagina da fedro

Regioniamo Sicilia Banner

Il punto di vista di Paolo Luparello, del 09.06.2016, giovedì

E se fossimo liberi dalla “prigione” del lavoro? Saremmo veramente liberi? Liberi da cosa? E se la “prigione” in cui non ci rendiamo conto di vivere fosse invece il nostro ambito familistico? E se non si trattasse soltanto di “una” prigione ma di “tante” prigioni? Prigioni nelle quali ci recludiamo eleggendo a carceriere l’abitudine. Fortunato l’essere che non si pone certe domande, che ha chiaro il senso della sua vita, che sa cosa vuole. Anche di questo parliamo agli incontri di “Verso Regioniamo Sicilia 2017”.

Ma se anzichè fare conferenze stampa si dedicasse a cercare di capire cosa deve fare il governo … sempre che sia un compito alla sua altezza! … Rifiuti, Crocetta minaccia Orlando: “Potremmo requisire Bellolampo” … http://palermo.repubblica.it/politica/2016/06/09/news/rifiuti_crocetta_minaccia_orlando_potremmo_requisire_bellolampo_-141635500/?rss

Leggi il resto di questa voce →

da fedro

Il punto di vista di Paolo Luparello, del 08.06.2016, mercoledì

Giugno 8, 2016 in Newsletter, Prima Pagina da fedro

Regioniamo Sicilia Banner

Il punto di vista di Paolo Luparello, del 08.06.2016, mercoledì

Sono un ribelle? No, non credo. La domanda me la pongo dopo aver ricevuto l’invito a visionare su Youtube la registrazione di un incontro tenuto dal filosofo Diego Fusaro su “Ernst Jünger, “Il trattato del ribelle”” (click sul link https://youtu.be/IgI1F5vP3B0 ). Visione impegnativa nell’epoca del mordi e fuggi e della semplificazione estrema. L’ho visto con piacere. Mi piacerebbe essere un ribelle, ma il solo fatto che mi trovo spesso in direzione contraria a quella della corrente andante non può fare di una persona un ribelle. Può soltanto dare a questa persona la soddisfazione di metterci del proprio e di provare a elaborare tutto il portato cognitivo che ha acquisito fino a quel punto della sua vita, adottando comportamenti e soluzioni che non sono soltanto frutto di un adagiamento al così fan tutti. Resta il fatto che è bello ricevere un complimento di prima mattina … perchè il segnalatore di ribelli ci ha tenuto a farmi sapere che si trattava di un complimento. Grazie!

Ma si tratta di una novità? Truffa a parte, quanto è diffusa questa pratica di “collocare” presunti braccianti agricoli? … Catania, truffa all’Inps: denunciati 377 falsi braccianti  … http://palermo.repubblica.it/cronaca/2016/06/08/news/catania_truffa_all_inps_denunciati_377_falsi_braccianti-141550513/?rss

Leggi il resto di questa voce →

da fedro

Il punto di vista di Paolo Luparello, del 07.06.2016, martedì

Giugno 7, 2016 in Newsletter, Prima Pagina da fedro

Regioniamo Sicilia Banner

Il punto di vista di Paolo Luparello, del 07.06.2016, martedì

Penso proprio che con queste riforme si sono “ammucchiati”! Gli imprenditori si sono convinti che esistono soltanto loro e che se le cose vanno bene per loro andranno bene per tutti. Possono permettermi di dissentire? Un paese civile è un paese che aiuta soprattutto i più deboli. … Boccia: per poter parlare davvero di ripresa servono ancora altre riforme … http://www.ilsole24ore.com/art/impresa-e-territori/2016-06-07/boccia-poter-parlare-davvero-ripresa-servono-ancora-altre-riforme-170735.shtml?uuid=ADg5OoX

Leggi il resto di questa voce →

da fedro

Il punto di vista di Paolo Luparello, del 06.06.2016, lunedì

Giugno 6, 2016 in Newsletter, Prima Pagina da fedro

Regioniamo Sicilia Banner

Il punto di vista di Paolo Luparello, del 06.06.2016, lunedì

L’Italia che vota, ma anche che non vota, alle comunali non sembra essere molto contenta del governo Renzi. Sicuramente gli elettori, e gli astenuti, avranno guardato alla qualità dell’offerta dei candidati dei diversi schieramenti, ma una serie di scelte compiute dal governo nazionale nei diversi ambiti che ha riformato devono aver lasciato il segno. Spero soltanto che i neo eletti si rimbocchino le maniche e non trascorrano gli anni del loro mandato a parlare dei disastri che hanno trovato, lo so la tentazione è forte ma solo così si può tentare di riavvicinare i cittadini alla buona politica.

E’ certamente il modo giusto per affrontare il problema … sperando che la corruzione non la faccia da padrone e non diventi un nuovo modo per “ricattare” l’Europa! … Migranti: Ue punta a 60mld investimenti … http://www.ansa.it/sito/notizie/mondo/2016/06/06/migranti-ue-punta-a-60mld-investimenti_12fa6053-8d86-4c52-b62f-8d58614fbd67.html

Leggi il resto di questa voce →

da fedro

Il punto di vista di Paolo Luparello, del 05.06.2016, domenica

Giugno 5, 2016 in Newsletter, Prima Pagina da fedro

Regioniamo Sicilia Banner

Il punto di vista di Paolo Luparello, del 05.06.2016, domenica

Con questa notizia si apre addirittura la prima pagina del xxx, quotidiano che riesce a sopravvivere nonostante la crisi dell’editoria e nonostante gli articoli il cui valore è allo studio di una commissione umanitaria di una organizzazione internazionale. Ma torniamo all’articolo. Nella versione online poco, ma abbastanza, si riporta e il taglio è il solito … dagli al regionale, come se fosse colpa dei dipendenti se una classe politica che ci governa non è in grado di fissare obiettivi rilevanti per i propri uffici. Qualcuno ci dovrebbe spiegare perché dovremmo rinunciare, dopo un decennio di blocco contrattuale, al salario accessorio, nella fattispecie una forma di produttività, che consente a tanti lavoratori di far quadrare un sempre più magro salario. A quando una bella analisi del “bravo giornalista” sulla produttività di enti che si distinguono per efficienza, efficacia e qualità dei servizi … per esempio le aziende sanitarie?
… Regionali, premi di rendimento per 38 milioni l’anno ma senza controlli sul lavoro effettuato … http://gds.it/2016/06/05/regionali-premi-di-rendimento-per-38-milioni-lanno-ma-senza-controlli-sul-lavoro-effettuato_521863/?utm_source=immediafeed&utm_medium=feed&utm_campaign=hp_sicilia

Non vedo l’ora che quest’uomo diventi presidente della Regione per vederlo all’opera nel mettere in campo tutte queste meravigliose idee che devono essere frutto di cenacoli renziani! Lo “zio Nino” nel tardo pomeriggio, alla taverna Azzurra, riesce a dire meno luoghi comuni, ma lui, almeno, non mente sapendo di mentire! … Faraone: “Concorsi internazionali per i manager dei musei siciliani” … http://livesicilia.it/2016/06/05/faraone-concorsi-internazionali-per-i-manager-dei-musei-siciliani_755410/

Ma a parte i parenti e la stampa, chi potrebbe partecipare, a questo evento che diviene evento solo perché la stampa ne parla? E se lo ignorassimo, lasciando agli inquirenti il compito di “monitorare” la presentazione?  … Riina jr pronto a presentare il libro a Palermo, prenota una sala all’hotel Politeama  … http://palermo.repubblica.it/cronaca/2016/06/05/news/riina_jr_pronto_a_presentare_il_libro_a_palermo_prenota_una_sala_all_hotel_politeama-141312261/?rss

Il pessimista che non ti aspetti, che ne penserà Renzi? Forse penserà che è un tentativo di imporre il potere temporale della Chiesa, visto che si parla di miracoli? … Bagnasco: “La disoccupazione cresce, serve un miracolo” … http://www.ansa.it/sito/notizie/politica/2016/06/05/bagnasco-la-disoccupazione-cresce-serve-un-miracolo_d736f12e-a919-411a-9d36-884eb36e19f8.html

Dirà lo stesso tutto il resto degli italiani che non la pensa come Salvini? Di fronte alla morte si cerca di edulcorare ciò che fu … in certi casi è proprio difficile! … Il cordoglio di Matteo Salvini per la morte di Gianluca Buonanno: “Leale, coraggioso, concreto, onesto, generoso” … http://www.huffingtonpost.it/2016/06/05/salvini-buonanno_n_10310658.html

— — —

Contribuisci alla realizzazione delle attività dell’ Associazione senza scopo di lucro “Perchè no…qualcosa si muove” attraverso un bonifico bancario sul suo conto corrente presso Unicredit Agenzia 22115 Palermo Terrasanta Coordinate bancarie

IBAN IT10O0200804615000102631086

Un grazie da Paolo Luparello e dal comitato organizzatore della Non Festa
Ricordo che per l’organizzazione di “Regioniamo Sicilia!” si fa ricorso soltanto alle donazioni degli amici che vorranno partecipare all’evento e che gli organizzatori, i protagonisti e i volontari non percepiscono alcun compenso per il tempo che dedicano a “Regioniamo Sicilia!” … aggiungiti a noi e niente sarà come prima!

E’ in linea il sito web di “RegioniAmo Sicilia! La Non Festa dei dipendenti della Regione Siciliana” all’indirizzo www.perchenosicilia.org/lanonfesta
— — — — — — — — — — —

Chi fosse interessato e volesse essere coinvolto nell’organizzazione di Regioniamo Sicilia mi contatti scrivendo ad associazione@perchenosicilia.org . Sarà una manifestazione nella quale i dipendenti ed ex dipendenti della Regione Siciliana saranno protagonisti mettendo in mostra le proprie passioni nel campo delle arti, degli hobby, dello sport e chi più ne ha più ne metta. Sarà anche l’occasione per proporre idee e soluzioni per una Regione realmente 2.0. Una volta tanto non piangiamoci addosso e facciamo vedere di cosa siamo capaci! Fatevi sentire!

da fedro

Il punto di vista di Paolo Luparello, del 04.06.2016, sabato

Giugno 4, 2016 in Newsletter, Prima Pagina da fedro

Regioniamo Sicilia Banner

Il punto di vista di Paolo Luparello, del 04.06.2016, sabato

 La sanità siciliana è già quello che è … figuriamoci adesso con la mancanza degli infermieri! Ma nei restanti periodi dell’anno gli infermieri ci sono? E anche tutto il resto? … Sanità, ospedali a rischio tilt in estate “In Sicilia mancheranno infermieri” … http://palermo.blogsicilia.it/sanita-ospedali-a-rischio-tilt-in-estate-in-sicilia-mancheranno-infermieri/341465/

Non so quanto sia interessante commentare le assenze di una certa tipologia di ufficio senza avere i dati delle altre strutture con i quali confrontarli. La notizia ha però un aspetto positivo per i dipendenti della Regione Siciliana … adesso non siamo più i soli ad aver fatte le pulci sulle assenze. … L’estate calma della giustizia Cga: non si lavora un giorno su tre … http://livesicilia.it/2016/06/04/lestate-calma-della-giustizia-cga-non-si-lavora-un-giorno-su-tre_755440/

Ma il PSR vuole una agricoltura assistita o una agricoltura in grado di reggere sul mercato? Solo così oggi si spiega la scoperta della insostenibilità dei parametri per accedere ai benefici del PSR 2014-2020. Probabilmente chi ha scritto il PSR aveva immaginato che si volesse concentrare gli interventi su un numero più contenuto di aziende e di favorire la creazione di aziende più efficienti … la politica adesso non è d’accordo! … Fondi Ue, la paura degli agricoltori “Tagliate fuori metà delle aziende” … http://livesicilia.it/2016/06/04/fondi-ue-la-paura-degli-agricoltori-tagliate-fuori-meta-delle-aziende_755446/

La politica è politica! Finché un amministratore pubblico avrà la possibilità di ricorrere all’ingaggio di personale esterno all’ente amministrato lo farà … e se lo si vietasse per legge, specialmente in quegli enti che versano in gravi condizioni di difficoltà finanziaria? … Portaborse di Bianco costa 90.000 euro … http://www.lasiciliaweb.it/articolo/140471

Probabilmente si tratta di scelte obbligate e in larga parte di buon senso … cosa hanno fatto i governi Crocetta in questi quasi quattro anni? La lotta alla mafia, che non è certo tra gli obblighi istituzionali di un presidente di Regione, la si fa anche facendo funzionare i servizi e tra questi la gestione dei rifiuti è anche un modo per togliere linfa alla mafia … o no? … Rifiuti, Roma detta l’agenda alla Regione: 12 punti da attuare entro il 30 ottobre … http://palermo.repubblica.it/cronaca/2016/06/01/news/rifiuti_roma_detta_l_agenda_alla_regione_12_punti_da_attuare_entro_il_30_ottobre-141069458/?rss

Buono a sapersi

Fisco, false mail ai contribuenti. L’Agenzia delle Entrate: “Non date seguito al messaggio e non scaricate allegati” … http://www.ilfattoquotidiano.it/2016/06/03/fisco-false-mail-ai-contribuenti-lagenzia-delle-entrate-non-date-seguito-al-messaggio-e-non-scaricate-allegati/2792661/

— — —

Contribuisci alla realizzazione delle attività dell’ Associazione senza scopo di lucro “Perchè no…qualcosa si muove” attraverso un bonifico bancario sul suo conto corrente presso Unicredit Agenzia 22115 Palermo Terrasanta Coordinate bancarie

IBAN IT10O0200804615000102631086

Un grazie da Paolo Luparello e dal comitato organizzatore della Non Festa
Ricordo che per l’organizzazione di “Regioniamo Sicilia!” si fa ricorso soltanto alle donazioni degli amici che vorranno partecipare all’evento e che gli organizzatori, i protagonisti e i volontari non percepiscono alcun compenso per il tempo che dedicano a “Regioniamo Sicilia!” … aggiungiti a noi e niente sarà come prima!

E’ in linea il sito web di “RegioniAmo Sicilia! La Non Festa dei dipendenti della Regione Siciliana” all’indirizzo www.perchenosicilia.org/lanonfesta
— — — — — — — — — — —

Chi fosse interessato e volesse essere coinvolto nell’organizzazione di Regioniamo Sicilia mi contatti scrivendo ad associazione@perchenosicilia.org . Sarà una manifestazione nella quale i dipendenti ed ex dipendenti della Regione Siciliana saranno protagonisti mettendo in mostra le proprie passioni nel campo delle arti, degli hobby, dello sport e chi più ne ha più ne metta. Sarà anche l’occasione per proporre idee e soluzioni per una Regione realmente 2.0. Una volta tanto non piangiamoci addosso e facciamo vedere di cosa siamo capaci! Fatevi sentire!

Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito.<br> Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all’uso dei cookie. Maggiori informazioni.

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi