da fedro

Perchè no… offre i decreti della Regione “In-un-click”, n.1, del 07.10.2014, martedì

Ottobre 7, 2014 in Norme da fedro

Sicuramente sapete tutto e non abbiamo bisogno di ricordarvi i diritti di noi cittadini, ma mi sento di invitarvi a leggere questo articolo … Trasparenza, efficienza ed integrità della pubblica amministrazione  … nel quale viene bene messo in evidenza il potere che è stato dato in mano ai cittadini! Peccato che moltissimi cittadini non sanno che farsene di tutta questa trasparenza e accessibilità. Ognuno è preso dalle proprie cose e figurarsi se ha il tempo di andare a curiosare tra le “carte” degli uffici pubblici. Noi speriamo invece di incuriosirvi e di farvi nostri complici nel cercare di capire clabirintoome operano gli uffici della Regione Siciliana. Non si tratta di un modo per rompere semplicemente le scatole al prossimo, sempre che di rottura di scatole si tratti l’esercitare un proprio diritto, ma di un modo per costringere tutti a operare nel rispetto della legge e se si rispetta la legge ne beneficiano i cittadini e ne beneficiano anche i funzionari pubblici sui quali non si possono esercitare pressioni per condotte “non ortodosse” atteso il controllo dei cittadini.

Per aiutarvi a esercitare il vostro diritto di cittadini abbiamo realizzato la pagina TuttoDecreti nella quale troverete le norme di riferimento sulla pubblicazione degli atti dell’Amministrazione Regionale e soprattutto tutti i link ai siti istituzionali della Regione Siciliana nei quali vengono pubblicati i decreti ai sensi dell’articolo 68 della legge regionale 21 del 2014.

In questo primo post di una serie che illustrerà come raggiungere i siti web di tutta la Regione sui quali vengono pubblicati i decreti, vi proponiamo i link ai siti web dell’Amministrazione regionale nei quali sono pubblicati i Decreti del Presidente della Regione.

Nella parte alta di questo post, denominata “In-un-click”, troverete i link rapidi per raggiungere le sezioni indicate.

Nella parte bassa di questo post, denominata “Navigazione lenta”, troverete invece la descrizione di come arrivare ai decreti attraverso la perigliosa navigazione nei siti istituzionali della Regione. Abbiamo illustrato, in pratica, il percorso che dovrebbe fare un utente che non disponesse di “In-un-click” e nella quale abbiamo anche riportato gli indirizzi “chilometrici e immemorizzabili” che contraddistinguono il portale web della Regione Siciliana … a memento del fatto che “dalla parte del cittadino e della semplificazione mai!”.

I decreti presidenziali “In-un-click”

I decreti del Presidente della Regione sembra che non vengano pubblicati esclusivamente su pagine web intestate ai suoi uffici. Abbiamo trovato un link … http://goo.gl/R9wJte … direttamente riconducibile a una sua struttura (con un solo decreto pubblicato fino a oggi – 07.10.2014) e in alcuni siti di assessorati e di dipartimenti sono presenti delle sezioni con decreti presidenziali e precisamente:

Leggi il resto di questa voce →

da fedro

Evviva il legislatore regionale, del 12.07.2014, sabato

Luglio 12, 2014 in Norme da fedro

 

In questo scorcio di legislatura il legislatore regionale ci fa dono di quattro importantissime leggi … il frutto del suo lavoro è sicuramente coerente con il costo che noi contribuenti sosteniamo per mantenerlo! … volevo essere ironico ma non so se si è capito!azzecca-garbugli

LEGGE 8 luglio 2014, n. 17. Anagrafe scolastica regionale.
… si dovrà utilizzare una piattaforma informatica messa a disposizione dalla Regione. L’applicazione della norma non prevede alcun costo aggiuntivo … chi pagherà la piattaforma informatica?

LEGGE 2 luglio 2014, n. 16. Istituzione degli Ecomusei della Sicilia.
… ma era proprio necessaria una legge?

LEGGE 2 luglio 2014, n. 15. Modifiche alla legge regionale 20 aprile 1976, n. 35.
… già il nome della legge meriterebbe un “IG Nobel”!

LEGGE 23 giugno 2014, n. 14. Semplificazioni in materia edilizia. Procedure per il rilascio delle certificazioni di abitabilità e agibilità.
… tutto è bene ciò che semplifica … si spera!

Ma anche il Governo non è da meno!

DECRETO PRESIDENZIALE 28 maggio 2014, n. 18. Regolamento recante “Costituzione della Consulta delle attività produttive” (articolo 6 della legge regionale 12 gennaio 2012, n. 8, modificato dall’articolo 1 della legge regionale 8 ottobre 2013, n. 17).

… dal quale traiamo un passaggio “simpatico” …  “– tre membri individuati nella terna di soggetti presentata dall’associazione degli industriali che risulti essere maggiormente rappresentativa nel territorio regionale;” … mentre tutte le organizzazioni che hanno diritto a essere rappresentate nella consulta segnalano terne dalle quali uno viene “scelto” dalla Regione, per l’Associazione di che trattasi non sarà così!

da fedro

LEGGE 15 gennaio 2014, n. 4. Norme in materia di ineleggibilità

Gennaio 26, 2014 in Norme da fedro

 

Anche qui sono riusciti a farsi impugnare qualcosa … resta comunque una legge che il mondo ci invidierà!

Testo tratto dal sito web della Gazzetta Ufficiale della Regione Siciliana http://www.gurs.regione.sicilia.it

(Fonte: Suppl. ord. alla GAZZETTA UFFICIALE DELLA REGIONE SICILIANA (p. I) n. 4 del 24-1-2014 (n. 3))

LEGGE 15 gennaio 2014, n. 4. Norme in materia di ineleggibilità dei deputati regionali e di incompatibilità con la carica di deputato regionale e di componente della Giunta regionale.

Leggi il resto di questa voce →

da fedro

LEGGE 15 gennaio 2014, n. 3. Norme in materia di IRFIS

Gennaio 26, 2014 in Norme da fedro

Anche in questa legge 2 articoli impugnati su 5 … vuoi vedere che riusciranno a farsi impugnare anche la “norma finale”?

(Fonte: Suppl. ord. alla GAZZETTA UFFICIALE DELLA REGIONE SICILIANA (p. I) n. 4 del 24-1-2014 (n. 3)) –  Testo tratto dal sito web della Gazzetta Ufficiale della Regione Siciliana http://www.gurs.regione.sicilia.it

LEGGE 15 gennaio 2014, n. 3. Norme in materia di IRFIS – FinSicilia S.p.A. Modifiche alla legge regionale 21 dicembre 1973, n. 50.

Leggi il resto di questa voce →

da fedro

La legge sui costi della politica regionale, del 25.01.2014, sabato

Gennaio 25, 2014 in Norme da fedro

 

Domande su questa legge:

  1. perchè non si dice chiaramente quanto percepiscono i deputati anzichè rinviare ad altre norme? 11.000 € è il massimo che potranno percepire?

  2. perchè per loro è stato previsto l’adeguamento annuale al costo della vita e tutti i dipendenti pubblici hanno i contratti bloccati dal 2010 e lo saranno anche per il 2014?

  3. quanto valgono le indennità di cui al comma 4 dell’articolo 2 per i presidenti di regione e di ars?

  4. ma siamo proprio sicuri che questi signori non potrebbero fare politica costando di meno di quanto hanno stabilito?

Quello che Leggi il resto di questa voce →

Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito.<br> Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all’uso dei cookie. Maggiori informazioni.

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi