Personale cercasi, del 18.03.2024, lunedì

Marzo 18, 2024 in Personale cercasi

PUBBLICITA’ POSTAZIONI VACANTI ENTI E ISTITUTI REGIONALI

PUBBLICITA’ POSTAZIONI VACANTI ALTRI ENTI

Avviso di definizione istruttoria e conferimento incarico

Manifestazioni di interesse per mobilità interdipartimentale del personale anno 2024

Personale cercasi, del 29.11.2019, venerdì

Novembre 29, 2019 in Personale cercasi

Manifestazioni di interesse per mobilità interdipartimentale del personale del ruolo organico dell’Amministrazione regionale

Stagione contrattuale alle porte? Se lo dice l’Aran Sicilia!, del 01.04.2014, martedì

Aprile 2, 2014 in Noi non facciamo sindacato

 

Con una contrattazione bloccata dal 2010, e per alcuni anche dal 2006, con un FAMP (fondo per il salario accessorio del personale con qualifica non dirigenziale) che ancora non si capisce a quanto ammonterà, con un governo “muro muro con l’ospedale” e notoriamente a favore dei dipendenti della Regione, con la dirigenza che non vede un euro delle proprie indennità di funzione da mesi e mesi, cosa ti annuncia l’Aran Sicilia?

Che è pronta per avviare una stagione contrattuale e che sta già scaldando i motori … motori che per essere tenuti a pieni giri hanno però bisogno di carburante … ovverossia di 30 mila euro di salario accessorio per garantire la presenza pomeridiana e notturna di chi sarà chiamato a seguire estenuanti trattative che porteranno nelle tasche dei dipendenti regionali di ogni ordine e specie sostanziosi aumenti in grado di far passare loro la terza settimana e giungere alla quarta non troppo deperiti!

Si tratterà sicuramente di un pesce di aprile che ci hanno voluto tirare a noi di “Perchè no…” … figurarsi se l’Aran Sicilia avanzerebbe mai una richiesta del genere! O no?

mandrake

Dirigenza … ripartito il Fondo … pare! E il FAMP 2013?, del 18.07.2013, giovedì

Luglio 18, 2013 in Post ad hoc

 
Dalla Cisl-Fp riceviamo e divulgo
 
“Come abbiamo già anticipato, le nostre sollecitazioni, rispetto alla mancata ripartizione del fondo accessorio della dirigenza, hanno prodotto i primi  effetti.
Ieri all’ARAN, con il commissario straordinario – Claudio Alongi – il dirigente generale della Funzione Pubblica – Luciana Giammanco – e il ragioniere generale – Mariano Pisciotta – è stata resa alle organizzazioni sindacali l’informazione sulle modalità con le quali l’Amministrazione intende ripartire lo stesso fondo.
Alongi ha garantito che, nonostante la decurtazione del 20 % del fondo, prevista dall’ultima finanziaria regionale, tutti gli adempimenti contrattuali, ivi compresa la clausola di salvaguardia, saranno rispettati.
In pratica, la ripartizione dovrebbe avvenire tenendo conto delle postazioni dirigenziali previste dal D.P. 6/2012, del numero di dirigenti e dei contratti individuali stipulati.
Certo, in un’Amministrazione governata con un minimo di attenzione rivolta verso il suo funzionamento, la decurtazione del fondo accessorio sarebbe dovuta avvenire con tutti i dirigenti nelle stesse condizioni e non con alcuni i cui contratti andranno a scadere nel 2014, altri che sinora li hanno avuto prorogati ed altri ancora che operano sulla base di reggenze e/o incarichi conferiti, in alcuni casi, anche VERBALMENTE!
Ma quanto sia negativa l’attenzione che questo governo rivolge verso il personale tutto è ormai sin troppo evidente .
Alle nostre preoccupazioni, rispetto ad un quadro prospettato che non tiene conto proprio degli incarichi non formalizzati, i nostri interlocutori hanno evidenziato che, prudentemente, dal totale disponibile è stato estrapolato un fondo di riserva, rimpinguato dai tagli, anche qui del 20%, del fondo riservato agli uffici di gabinetto, da utilizzare per andare a riequilibrare eventuali necessità e procedere ai conferimenti degli incarichi, nel rispetto del CCRL.
Per poter esprimerci nel merito, abbiamo dichiarato che occorre avere contezza dei prospetti e se, come auspichiamo, ci rendessimo conto che tutto è avvenuto in conformità al contratto, due, in particolare,  sono state le nostre sollecitazioni:
l’emanazione di una direttiva ai dipartimenti, affinché i dirigenti procedano con solerzia e nel rispetto delle relazioni sindacali;
il sollecito dell’invio all’Aran  della direttiva dell’Assessore alla funzione pubblica per la ripartizione anche del FAMP del comparto.
I prospetti della ripartizione dovrebbero pervenirci entro domattina e l’impegno assunto dall’Aran è stato quello di sbloccare i fondi del FAMP del comparto al più tardi nella prossima settimana.
Sarà vero?
Occorrerà vigilare sulla corretta ripartizione del fondo e sul corretto utilizzo del fondo di riserva e sui tempi per sbloccare il Famp e, ovviamente, questo noi lo faremo.
Buona serata,”
 
Sembrano lontani i tempi in cui funzione pubblica, ragioneria generale e aran Sicilia a malapena si scrivevano … adesso invece convocano i sindacati della dirigenza e li informano sulla ripartizione del fondo per contrattualizzazione della dirigenza … non ho però ben capito in base a quale articolo del contratto collettivo è avvenuto tutto ciò! Ma il dialogo è sempre importante e qualcuno potrebbe dire “meglio tardi che mai” anche se non credo che questo possa bastare a chi attende un contratto da oramai quasi un anno. Sembra che a breve i dipartimenti avranno le risorse per i contratti della dirigenza … verranno anche forniti i prospetti con le cifre “prima” e “dopo” il taglio del 20%? Verranno forniti i prospetti con le risorse che verranno destinate agli incarichi dirigenziali presso gli uffici di gabinetto (si vocifera che tutte le indennità saranno calcolate al massimo, alla faccia del taglio del 20% … ma è solo una voce!)? Verranno forniti i prospetti con i dati relativi alla contrattualizzazione dei dirigenti esterni? E infine … accantonamento di una quota di riserva del 20%? Stiamo scherzando? Spero che il sindacato otterrà un impegno di massima trasparenza sull’uso di questa quota accantonata che non dovrebbe eccedere il 5% (il 5% corrisponde a più di 2 milioni di euro … il 20% è una cifra enorme … che ci devono fare?).
Ringraziamo comunque il sindacato tutto per l’impegno profuso ma non dimentichiamo che i colleghi del comparto attendono ancora il saldo del FAMP del 2012 e nonostante siamo a luglio 2013 attendono di sapere a quanto ammonterà il FAMP 2013 … alla faccia della “rivoluzione”!

Cronache dal Governo, del 24.06.2013, lunedì

Giugno 24, 2013 in Cronache dal Governo

Non avendo molto da commentare sulle gesta del Governo per tutti i siciliani seguiamo quello che fa per alcuni siciliani . . .

  1. Aran Sicilia e Segreteria Tecnica: non lottate contro i mulini a vento?

  2. Stefano Polizzotto, l’avvocato acchiappa tutto!

  3. Il parere sui dirigenti regionali ‘esterni’: perché l’Aran ha preso un ‘granchio’

  4. Qualche ispirazione per il governo … Nomine,nessun condannato nei cda. Eslcusi anche i politici e stipendi ridotti
  5. E se il governo rispondesse a qualche quesito? …  Elezioni in Sicilia: tra ammucchiate e gente per bene, Crocetta con chi sta?
  6. Fondi Ue, non siamo poveri ma incapaci … Regione, 3 miliardi di fondi Ue non spesi   … e naturalmente il governo non ha colpe!
  7. Piazza Armerina, Miroddi va La coppia Pdl-Megafono va ko … grande successo?

 

 

 

Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito.<br> Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all’uso dei cookie. Maggiori informazioni.

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi