Noi siamo diversi, del 08.08.2013, giovedì

Agosto 8, 2013 in Noi siamo diversi

 

  1. L’Ars chiude per ferie: un vero e proprio scandalo …chi può permettersi, oggi come oggi, di interrompere il proprio “lavoro” così a lungo?  

  2. Crocetta, Sciascia e l’antimafia di carta … c’è modo e modo per fare e dire le cose … e il Crocetta “conferenziere” non ne azzecca una!   

  3. Il deputato chiama i carabinieri: “Nullafacenti alla Regione” … che un deputato si occupi delle IPAB e di quanto queste possano fare per i meno fortunati è certamente positivo. Meno positivo è volersi fare pubblicità in questo modo. Sarebbe interessante capire quali numeri il deputato “pentastellato” ha chiamato e se, dato il ruolo, ha anche chiamato gli uffici dell’assessore o del dirigente generale. Siamo certi che la dott.ssa Bullara, dg del dipartimento, sarà in grado di fornire tutte le delucidazioni del caso … anche ai Carabinieri …. ma non bastava la denuncia a Crocetta?

Cronache dal Governo, del 07.08.2013, mercoledì

Agosto 7, 2013 in Cronache dal Governo

 

  1. Antiparentopoli, Crocetta: “Ecco le nuove norme”
    … mi sa che la norma resterà incostituzionale! Articolo interessante perchè in un frangente in cui si hanno difficoltà a trovare i soldi per tutta una serie di emergenze “sociali”,  il presidente annuncia un piano strategico per ridurre l’impatto del MUOS (ma l’Istituto superiore di sanità non ha detto che il MUOS non nuoce?) e dispone una serie di interventi in materia sanitaria! Bravo! Ma secondo lui la Regione come è riuscita a realizzare il piano di rientro?

  2. “Irsap, ascolteremo Cicero Evitare scorciatoie mediatiche”
    … in effetti!

  3. Non può che essere colpa di Crocetta se il Post improvvisamente è stato svenduto
    …un’ipotesi interessante…

  4. Ecco perché Crocetta vince e perché rischia di perdere tutto
    …né vincitore, né vinto: la “partita”, lui, non la gioca…rimescola sempre le carte!

  5. Stop alle norme anti-parentopoli Crocetta sdoppia la legge
    … ma il Commissario dello Stato la può pensare diversamente da Crocetta?

  6. La spesa pubblica? Corre senza freni anche nel 2013, nonostante i tagli decisi
    … e meno male che applicano la spending review!

Dicono di loro:

  1. Cgil ancora contro Crocetta: “Giunta debole senza progetto”

  2. Cracolici: “Senza concertazione il governo va a sbattere”

  3. Fiat Termini, Burrafato risponde a Crocetta: “Si a soluzioni concrete”

Buono a sapersi, del 07.08.2013, mercoledì

Agosto 7, 2013 in Buono a sapersi

 

  1. Minori, sì alla ratifica della convenzione con le misure di protezione

  2. Il credito in Sicilia e le proposte  delle imprese

  3. Copyright e internet, la bozza di regolamento Agcom PDF

  4. Decreto del Fare; modifiche al testo unico dell’Edilizia

  5. Durc retrodatato, quando richiederlo e le date di riferimento

  6. Isee più attento alle famiglie numerose

  7. Casa, «senza l’attestato energetico il contratto di vendita è nullo»

  8. Addio carte di credito, ora il Pin è nel tuo volto

  9. Nuova aviaria, primo possibile contagio da uomo a uomo in Cina

 

 

Buono a sapersi, del 06.08.2013, martedì

Agosto 6, 2013 in Buono a sapersi

 

  1. Trasparenza Comuni: patrimoni on line solo sopra i 15 mila abitanti

  2. Inconferibilità e incompatibilità di incarichi presso le PA

  3. Per la PA serve una vera progettualità che manca al “Pacchetto Lavoro”

  4. Cassazione: il datore di lavoro non può entrare nel computer del dipendente

 

Noi siamo diversi, del 06.08.2013, martedì

Agosto 6, 2013 in Noi siamo diversi

 

  1. Caltanissetta, Intimidazione a Cicero commissario dell’Irsap … nella peggiore tradizione siciliana si ricorre alla intimidazione per cercare di ottenere quello che non si può ottenere con la forza della legge. Ma ai giorni nostri ci sono degli strumenti ancora più vili per intimidire e che non sono soltanto il recapitare una busta con dei proiettili o la testa di un animale. Ci riferiamo per esempio a un certo tipo di “dossieraggio” oppure ad alcuni commenti rigorosamente anonimi con i quali si butta fango su chi la pensa diversamente o su chi disturba “il manovratore”. Per cambiare la nostra terra “la moglie di Cesare deve essere al di sopra di ogni minimo sospetto” … soltanto così nessuno potrà avere più alibi!

  2. Muos, revoca della revoca. Presentata denuncia contro dirigente …sarà un dirigente generale o un semplice dirigente il destinatario di tale denuncia? Anche lì, è una questione di “fortuna”: ci sono dirigenti che, al massimo, rischiano una brutta figura (che, magari, passa pure inosservata ai più) e altri, invece, che devono pagarsi gli avvocati e sperare che siano bravi…

  3. Formazione/ Per la bella Nelli due piani e due mansarde, cucina in muratura e bagno con vasca idromassaggi… hai capito, la Guardia di Finanza!

 

Buono a sapersi, del 01.08.2013, giovedì

Agosto 1, 2013 in Buono a sapersi

 
  1. Parità di genere nella PA: strategie per colmare il divario
  2. Il redditometro parte dalle spese certe. Medie Istat solo in secondo momento
  3. Carte di credito e bancomat: ecco i 10 Pin più a rischio
  4. Rifiuti, arriva la Tares. Ecco cosa cambia
  5. Staminali, Vannoni consegna protocollo. La Sicilia autorizza due strutture per le cure 
  6. Il nuovo sito web “trasparente” dello IOR
  7. “INCENTIVI DI PROGETTAZIONE E COLLAUDO” NELLE OPERE PUBBLICHE: UNA RENDITA DA ABOLIRE
  8. Sicilia, sì al metodo Stamina  … speriamo che non si tratti della solita sparata senza alcun seguito concreto!
  9. I dati falsati da Stella e Rizzo sulle spese delle province: tutto si fa per la loro abolizione
  10. Pensione ad un ex fante della Libia dopo 71 anni “cede” la Corte dei Conti
  11. Draghi, operazione trasparenza: da pubblicare i verbali delle sedute Bce
  12. Quei 150 euro al mese che le madri tedesche rifiutano

 

 

Buono a sapersi, del 31.07.2013, mercoledì

Luglio 31, 2013 in Buono a sapersi

 

  1. Siamo circondati da oggetti pericolosi. Triplicati i sequestri di prodotti tossici
  2. Il pianoforte di Valentina Lisitsa per “Palermo Classica” …un appuntamento da non perdere!
  3. Il rapporto Europol sulla mafia
  4. Ecco come il nostro corpo reagisce ai momenti belli
  5. Esperienza-titolo di studio: cosa conta di più?
  6. Il diritto dei bimbi all’asilo Un posto per ogni nato
  7. Tfa speciale: da domani sarà Pas al via 90 mila precari
  8. Esuberi PA: per la pensione valgono i requisiti ante riforma Fornero
  9. Addio Imu, arriva la Service Tax? Sul Sole 24 Ore i conti in tasca alla nuova imposta
  10. Nuovo catasto: ecco come cambiano le rendite

Noi siamo diversi, del 31.07.2013, mercoledì

Luglio 31, 2013 in Noi siamo diversi

 

 

Noi siamo diversi, del 30.07.2013, martedì

Luglio 30, 2013 in Noi siamo diversi

 

  1. Acqua dei siciliani alla Nestlé, la replica: “Nessuna tutela dei privati, atti dovuti” …e io non la compro!
  2. La “notte nera” siciliana e la voglia di “zone franche”
  3. Regione, Cracolici: “Pronta la Spending Review per l’Ars”  … e se invece lo dicessero a cose fatte anzichè farsi belli con i soliti annunci a scadenza?
  4. Falso cieco per 27 anni: maxitruffa da 200mila euroGuarda il video  … a quando una campagna contro i veri parassiti?
  5. Melandri, il Maxxi e le parole sui compensi … perchè un politico deve “galleggiare” per forza? A parte la facile battuta … fuori la politica dalla gestione! La gestione ai professionisti!
  6. Stop al prelievo sulle pensioni d’oro: l’Inps restituisce il contributo di perequazione … e poi la casta saremmo noi “regionali”? A quando un tetto alle pensioni?
  7. Pompei, i biglietti omaggio e l’inciviltà dominante … proprio una bella figura … a partire dal sindaco!
  8. Truffe sui fondi agricoli Al via il recupero di 179 milioni … volevano forse accelerare la spesa dei fondi comunitari?
  9. “False fatture e paradisi fiscali” Maxisequestro ai Barbaro … furbizia o spirito di sopravvivenza? Noi pensiamo che le regole sono regole!
  10. Al macero 20 mila cordoni ombelicali “Qualcuno dovrà chiedere scusa alla Sicilia” … proprio bravi! E a loro nessuno dice niente?
  11. Sanità, i laboratori: stop alle esenzioni  … proprio umani! E dovremmo dire loro pure grazie!

 

Cronache della crisi, del 29.07.2013, lunedì

Luglio 29, 2013 in Cronache della crisi

 

Noi siamo diversi, del 29.07.2013, lunedì

Luglio 29, 2013 in Noi siamo diversi

 

Cronache dal Governo, del 29.07.2013, lunedì

Luglio 29, 2013 in Cronache dal Governo

 

Noi siamo diversi, del 28.07.2013, domenica

Luglio 28, 2013 in Noi siamo diversi

 

La curiosità del giorno, del 25.07.2013, giovedì

Luglio 26, 2013 in La curiosità del giorno

 

Noi siamo diversi, del 25.07.2013, giovedì

Luglio 26, 2013 in Noi siamo diversi

 

Cronache della crisi, del 24.07.2013, mercoledi

Luglio 25, 2013 in Cronache della crisi

 

  1. Regioni in default? Addio sanzioni. Dietrofront della Corte Costituzionale
  2. Si discute di crescita, ma l’Aula è vuota
  3. Imu, prende quota la tassa unica
  4. I capisaldi della riforma del catasto Il Sole 24 Ore
  5. Wi-Fi, tentativi alla Camera per salvare la liberalizzazione. Si decide su costi e burocrazia per gli esercenti
  6. Suicidio al ‘Civico’: malato terminale si butta dalla finestra …il suicidio di una persona è sempre una tragica sconfitta. Prima di tutto, per chi compie l’insano (….ma siamo poi davvero sicuri che lo sia?) gesto, ma anche per chi avrebbe potuto impedirlo o cercare di evitarlo. Questa “notizia” poi, destinata a venir presto dimenticata anche da chi oggi è riuscito a notarla tra tante altre, è, a nostro avviso, di una tristezza infinita. Immaginate per un momento questo pover’uomo, solo, consapevole del destino di sofferenze che lo attende insieme alle proprie persone care e che, in un attimo, decide di “risolvere il problema”. C’è una grande dignità, in questo gesto, che dovrebbe far riflettere molti. A cominciare da chi, ad esempio, non si preoccupa di dotare i nosocomi di “barriere fisiche” che impediscano certi atti disperati, o da chi dovrebbe assicurare un minimo supporto psicologico ai tanti pazienti che si trovano in condizioni simili….a proposito, esiste un servizio del genere, vero?

 

Buono a sapersi, del 24.07.2013, mercoledì

Luglio 25, 2013 in Buono a sapersi

 

Noi siamo diversi, del 22.07.2013, lunedì

Luglio 22, 2013 in Noi siamo diversi

 

Noi siamo diversi, del 18.07.2013, giovedì

Luglio 18, 2013 in Noi siamo diversi

 

  1. “Manca pure la carta igienica”. Musei siciliani nel degrado … se è per questo, manca non solo nei musei…
  2.  Ars, parere favorevole al ddl su testimoni di giustizia … prossime assunzioni alla Regione! Dopo i reclusi possiamo negare l’assunzione a qualcuno? Quantomeno sarà un incentivo alla collaborazione con la giustizia e con gli inquirenti … disciplinare la materia non sarà facile, ma con tutti i magistrati che oramai fanno parte integrante dei governi regionali non sarà un problema!
  3. Una “talpa” avvisò gli amici “Stanno arrivando” … speriamo che questa vicenda possa essere di esempio e faccia riflettere su certi comportamenti che possono sembrare “veniali” ma che sono “penali”!
  4. In giro con l’Audi A8 “pagata dalla Regione” … ma che c’è di male ad andare a piedi o in bicicletta … o al limite a prendere un taxi? E poi … fateci capire … era la Regione a comprare le auto per gli enti di formazione?
  5. Bagheria, chiede soldi per i detenuti l’esercente non paga e lo fa arrestare  … e adesso i detenuti sono di più!
  6. Musumeci: “Azzerare il marcio e restituire decoro alla politica”  … ecco uno che fa una critica corretta! Quello che non ha capito qualcun altro che si ostina a non voler dare atto all’antico proverbio … “u pisci fete ra tiesta” (non garantiamo sulla corretteza del vernacolo)!
  7. Bergamo, rimborsi sanitari gonfiati: la Finanza chiude una clinica dentale … la latitudine non è più una garanzia!
  8. “Connivenze politiche e controlli colabrodo”  … questo dovrebbe far riflettere anche i rivoluzionari! Quando la violazione delle regole diventa sistematico … consuetudine … chi può dire quale è il limite invalicabile? L’invadenza della politica è la principale rsponsabile di tutto ciò!
  9. “Così truccavano i conti per dare profitti ai Ligresti”   … bravi! Proprio bravi! Ma in un paese in cui si nega l’innegabile e si può contare sulla comprensione di plotoni di lacchè parlamentari (qualcuno si lasciò sfuggire il termine “t….”), cosa volete che gliene potrà fregare … una alzata di spalle e via a godersi il lusso del proprio latrocinio … sempre che di latrocinio si tratti! Non dimentichiamo che fino al terzo grado di giudizio (e per qualcuno non è nemmeno sufficiente quello!) si è tutti innocenti!
  10. Ars, i decreti ingiuntivi al Pdl “Lavoriamo per una soluzione”  … e questi dovrebbero amministrare una Regione?
  11. Antiparentopoli, divieto esteso ai 1.800 dirigenti regionali … letta così mi sa tanto di “populismo”! Vediamo cosa approverà l’ARS e cosa farà passare il Commissario dello Stato!
  12. Regalo di Natale da 41 mila euro Lo Nigro: ricambiai con 6 cravatte  … se proprio insistete un brick di Tavernello va bene, ma non ci provate nemmeno a confezionarlo con banconote da 500 euro!

 

 

 

 

 

 

Noi siamo diversi, del 16.07.2013, martedì

Luglio 17, 2013 in Noi siamo diversi

 

  1. Condannati a risarcire per le ambulanze inutili. Nessun politico paga e la Serit li mette in mora …ma davvero risultano….”fiscalmente irreperibili”?
  2. La busta paga dei parlamentari italiani è sei volte più ricca di quella del cittadino medio …ecco perché resta una delle “professioni” più ambite…
  3. Tre studenti su quattro raccontano di aver copiato ai test Invalsi …e, da grandi, cosa saranno capaci di fare? La famiglia, la scuola, la società cosa hanno loro insegnato?
  4. “Laurea falsa alla Bocconi”, Lo Nigro rischia un altro processo  … è questo il senso di “scoperchiare il vaso di Pandora”?
  5. Assunzioni nel suo staff Cristaldi risarcirà il Comune  … ma pagherà realmente? E una interdizione dai pubblici uffici no?
  6. “Stipendi gonfiati al Cda” Undici indagati al Consorzio Asi  … ma è così difficile essere delle persone perbene?
  7. Condannati a risarcire per le ambulanze inutili nessun politico paga e la Serit li mette in mora  … naturalmente lo hanno per la pace sociale!
  8. Bondi:«Mai detto che il tabacco è più dannoso delle emissioni»   … ah ecco!

 

 

Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito.<br> Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all’uso dei cookie. Maggiori informazioni.

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi