Regioniamo Sicilia! … il programma comincia a prendere corpo!, del 10.04.2016, domenica
10 Aprile 2016 in Contributo, Prima Pagina
Regioniamo Sicilia! La Non Festa dei dipendenti della Regione Siciliana
Cantieri Culturali alla Zisa,
Palermo
Palermo, 6 – 7 e 8 maggio 2016, venerdì a domenica
(venerdì, dalle 16,00 alle 23,30; sabato e domenica, dalle ore 9,30 alle 23,30)
“Regioniamo Sicilia!” è una manifestazione non istituzionale nell’ambito della quale i dipendenti e gli ex dipendenti della Regione Siciliana, e non solo, mettono in mostra i propri talenti extra lavorativi ma anche professionali.
Un modo per ricordare la ricorrenza del 70esimo anniversario dell’Autonomia Regionale Siciliana.
In una tre giorni realizzata presso i Cantieri Culturali alla Zisa messi a disposizione dell’Amministrazione del Comune di Palermo verranno realizzati oltre 100 eventi dei quali saranno protagonisti dipendenti, ex dipendenti della Regione Siciliana.
Ogni evento consisterà in un incontro nel corso del quale ogni protagonista parlerà di sé e del proprio impegno letterario, o artistico, o sportivo, o sociale o eno-gastronomico, ma anche di quello che forse non si sa di alcuni uffici della Regione Siciliana e si parlerà anche de “La Regione che vorrei” … un Ente Regione che funziona e che serve alla Sicilia e ai siciliani.
Ai Cantieri Culturali alla Zisa verranno allestiti tutti gli spazi che sono stati autorizzati dall’Amministrazione Comunale e che consistono:
-
nel cinema De Seta, capace di ospitare circa 300 posti a sedere
-
nel ridotto del De Seta, capace di ospitare circa 60 posti a sedere
-
in 4 botteghe artigiane, capaci ciascuna di ospitare circa 20 posti a sedere
-
a questi spazi chiusi se ne aggiungerà uno all’aperto consistente
-
in un gazebo 10 m x 10 m sotto il quale verranno realizzate tavole rotonde e seminari e che sarà capace di ospitare circa 80 posti a sedere.
I protagonisti saranno …
Battaglia Marisa, Bonanno Carmela, Cangemi Antonino, Colajanni Luigi, Cucchiara Giovanni, Cuccia Salvo, Di Franco Claudio, Emma Salvo, Favarò Sara, Gioietta Tommaso, Grimaldi Francesco, Li Muli Angelo, Luparello Paolo, Trapani Beppe, Manno Beppe, Manzo Giacomo Alberto, Musso Adele, Noto Antonio, Palagonia Aldo, Palazzo Francesco, Passante Piero, Paterna Claudio, Pitti Guido, Provenza Rocco, Scorciapino Pino, Tomasello Adriana, Tornatore Roberto, Tusa Sebastiano, Valenti Francesco, Caltagirone Totò, Maccarrone Rita, Messina Raffaele, La Banda di Ficarazzi, La Banda del Comando Corpo Forestale, Fabio Nicosia Session – Jazz, Associazione “Anziani sempre giovani” di Renato Fortezza, Gruppo Rock – MIMMO PRESTI, Salvo Di Lorenzo, Gruppo Orchestra “Sicily Dance”, “Walter Catania Band”, Jesus Son’s di Giuseppe Mantione, “Performance Italiana” (Gianni Basile, Franco Messina, Vico Benfante, Gigi Lodato), Benfante – Laudicina – Macaluso TRIO (e qualche brano con Paolo Chiapparrone e Calogero Gambino) … ma fino al 6 maggio la lista è destinata ad allungarsi
Molti di voi conoscono i protagonisti di Regioniamo Sicilia! … c’è da vedere se li conoscete per quello che faranno a Regioniamo Sicilia!
Al villaggio troveranno ospitalità …
AFAP Associazione Famiglie Affidatarie Palermo, Associazione Museo del mare, Emergency,
Associazione “CRESCERE INSIEME” ONLUS, Lega Navale Italiana sezione di Palermo,
Per quanto mi riguarda, a Regioniamo Sicilia! parlerò della mia passione per la corsa, parlerò della mia attività di blogger, e dirò la mia, e modererò, ad alcune tavole rotonde nelle quali si parlerà di “Quale Regione per quale Sicilia” e di “La Regione che vorrei”. Alle tavole rotonde tutti sono invitati a dire la propria idea … ma vedremo di dedicare quanto più tempo possibile agli altri eventi certamente più consoni con il clima di una Festa … perchè la Non Festa sarà una festa a tutti gli effetti!
—
Vuoi aiutarci a realizzare “Regioniamo Sicilia! La Non Festa dei dipendenti della Regione Siciliana” e non sai come fare?
Ecco … questo è l’IBAN di “Perchè no…qualcosa si muove”, l’associazione di cui sono presidente e che sta organizzando la manifestazione!
Il mezzo per fare le donazioni che preferiamo è quello per il tramite di un bonifico bancario
IBAN: IT 10 O 02008 04615 000102631086 dell’ASSOCIAZIONE PERCHE NO…..QUALCOSA SI MUOVE attraverso il quale sarà più facile e trasparente rendicontare le vostre donazioni.
Dai aiutaci!
Tags: Festa dei dipendenti
Commenti recenti