Le domande di Perchè no che i giornalisti non fanno!, del 23.06.2015, martedì
23 Giugno 2015 in Prima Pagina, Rassegna stampa

Quanti ne possiamo accogliere? Per quanto tempo? In che condizioni? Possiamo fare qualcosa anche per i diseredati indigeni? … Maxi sbarco a Palermo In arrivo domani 800 migranti
Non voglio sminuire l’importanza del M5S ma qui c’è la prova che gente perbene e capace può risanare ciò che la malapolitica ha portato al disastro! … Pomezia, la capitale grillina dove il sindaco zappa le aiuole
Come non ammirare un personaggio del genere che a soli 35 anni inizia una carriera di incarichi pubblici di rilievo e senza per questo trascurare la sua impresa … perchè la sua impresa non la trascura … vero? … Ivan Lo Bello, dal Banco di Sicilia a Unioncamere via Confindustria
Rispetto a questi numeri, ospitare i migranti può sembrare poca cosa. Ma non è così. Si ha l’impressione che ci si occupi di chi è al centro dei riflettori per le continue tragedie connesse con questo traffico di esseri umani e ci si dimentichi invece degli esseri umani di casa nostra … siamo proprio sicuri che si tratti di lavativi senza voglia di lavorare e responsabili del loro destino? … Scendono le persone in disagio sociale, ma restano oltre 9,2 milioni
Di fronte a questi fatti di ordinaria illegalità non sono pochi gli amici che alzano le spalle e si lasciano andare ai soliti commenti “benaltristi” … come se le forze dell’ordine si dovessero occupare soltanto di mafia e dovessero lasciar perdere tutte quelle “piccole” illegalità che amareggiano la vita di tanti. E’ mai possibile che dobbiamo accettare, giorno dopo giorno, che le nostre città si trasformino in una giungla dove vige la legge del più forte, e del più maleducato, e dove chiedere il rispetto della legge e delle regole ti fa etichettare come fesso? Continuando di questo passo ci si rende conto che si sta spianando la strada verso il potere a soggetti autoritari? Fermarsi prima no? … L’esercito dei posteggiatori La mappa degli abusivi in città

Capisco che vedere i migranti adattarsi a dormire nelle aiuole o sui marciapiedi possa far pensare a qualche politicante che “se po fa” … ma vedere persone, famiglie, che hanno condotto una vita normale e che poi si trovano buttate in mezzo a una strada a causa della crisi o di mala sorte, ti fa capire che ci sono delle precise responsabilità in capo a una politica che non ha guardato ai bisogni delle persone ma a ben altro … alla sete di potere e di denaro e a null’altro! … Sfratti in crescita del 5,7%: “Emergenza abitativa”
Bisogna riconoscere che solo tornando a valori come quelli di Francesco la nostra società può diventare migliore e più vicina ai bisogni elementari dell’uomo! … La Laudato si’ è un Manifesto del 21° secolo per la democrazia della Terra
Tags: Articoli vari
Commenti recenti