Per tirarsi su di morale!, del 05.12.2013, giovedì
5 Dicembre 2013 in Cronache della crisi
-
Al Politecnico di Torino decine di studenti si mantengono agli studi con il prestito d’onore … molti di più dovremmo avere la fiducia che hanno questi studenti!
-
Fisco, crolla gettito da Iva e accise su tabacco e benzina. Entrate tributarie salve per aumento delle imposte sui redditi … ma è colpa del punto di IVA in più o a mancare sono proprio i soldi?
-
Crolla gettito Iva: 3,4 miliardi in meno … meno male che le entrate tributarie sono stabili … ancora per quanto?
-
SuperInps, conti in rosso per pensionati e dipendenti pubblici … per la serie “nessuno è al sicuro”!
-
Eurostat: in Grecia e Italia il rischio povertà più alto nell’Eurozona … e del rischio di uscire dalla crisi se ne parla?
-
Comune a caccia dei finti poveri … e perchè li cerchiamo soltanto adesso?
-
Italiani all’estero: la via dell’espatrio è lastricata anche di insuccessi … perchè qualcuno pensava che i nostri “cervelli” vanno a occupare i piani alti? La maggioranza va si in cerca di opportunità ma soprattutto preferisce non rimanere con le mani in mano e quantomeno lì qualcuno risponde alle loro richieste anziché ignorarli o mortificarli!
-
Perchè bisogna chiudere le banche criminali … è quando lo si farà si sarà risolto il 90 % dei problemi dell’umanità!
-
Inps, potere d’acquisto -10% con la crisi. Nel 2012 tagliati 130mila dipendenti pubblici … a queste notizie i governi degli ultimi anni faranno la ola … la cura sta funzionando … se poi il malato sta per tirare le cuoia … è un’altra storia!
-
Assicurazioni, l’allarme di Moody’s … a scanso di equivoci e per non illudere nessuno … può capitare anche di peggio … ancora!
-
Inps, oltre sette milioni di pensionati con meno di mille euro al mese … ma come è che a fronte di un esercito di morigerati quelli che fanno politica hanno la fame che hanno?
-
E qualcosa di non tanto negativo accade ancora … Indesit: accordo azienda-sindacati, no licenziamenti … fino a quando?
Commenti recenti