Sta arrivando … siete pronti?, del 21.04.2016, giovedì
21 Aprile 2016 in Ci aiutate?, Prima Pagina
Care amiche, cari amici,
tutti i tasselli cominciano ad andare al loro posto e nelle prossime ore saremo in grado di mandarvi il programma della manifestazione e di renderlo disponibile sul sito web di Regioniamo Sicilia ( www.perchenosicilia.org/lanonf esta ).
Ai Cantieri culturali alla Zisa, a Palermo, andrà in scena una manifestazione unica nel suo genere che offrirà oltre 30 ore di intrattenimento con eventi di cui saranno protagonisti dipendenti ed ex dipendenti della Regione Siciliana … e non solo … saranno graditi ospiti, nello spirito di una “contaminazione” positiva, anche amiche e amici non “regionali” che hanno chiesto di poter essere presenti.
Da ieri abbiamo anche pubblicato sul web un video promozionale della manifestazione che potete visionare a questo indirizzohttps://vimeo.com/163568795 … se vi piace, aiutateci a diffonderlo condividendolo sui social network in cui siete presenti (Facebook, Twitter, Linkedin, altri).
Far conoscere la manifestazione a quante più persone possibile ci potrà consentire di avere una maggiore partecipazione a Regioniamo Sicilia! nei giorni in cui si tiene e sensibilizzerà chi ancora non lo ha fatto a fare una donazione per la copertura dei costi che andremo a sostenere.
Voglio ricordare anche qui che Regioniamo Sicilia! è una manifestazione asindacale, apolitica, che non usufruisce di alcun contributo pubblico e di alcuna sponsorizzazione e che conta soltanto sulle donazioni dei dipendenti ed ex dipendenti della Regione Siciliana e di amici che “regionali” non sono ma che in questo frangente ci stanno dimostrando la loro vicinanza … anche perchè quello che andrà in scena il 6, 7 e 8 maggio 2016 è destinato a tutti … quando parleremo di libri, di poesia, di pittura, di scultura, di fotografia, di impegno sociale e tanto altro ancora comprese tante esibizioni musicali dei generi più disparati, chiunque ne potrà trarre godimento.
Un tema sul quale vi sto tediando da settimane è quello che riguarda la raccolta delle donazioni.
Noi confidiamo di poter raggiungere il target dei 15 mila euro di raccolta, e speriamo di raggiungerlo in queste ultime settimane che ci separano dall’inizio della manifestazione, ma ci dobbiamo preparare anche alla ipotesi meno ottimistica in cui il target non dovesse essere raggiunto e quindi stiamo provando a ridurre i servizi che vi avremmo voluto offrire … non fatecelo fare!
A chi non lo avesse ancora fatto e decidesse di voler fare una donazione, ricordo che il mezzo che preferiamo per ricevere le donazioni è quello del bonifico bancario sul conto corrente dell’Associazione senza scopo di lucro “Perchè no…qualcosa si muove”, associazione promotrice della manifestazione che ha avuto, al momento, il patrocinio del dipartimento regionale di Protezione civile e del dipartimento regionale delle attività sanitarie e osservatorio epidemiologico della Regione Siciliana.
Per fare le donazioni a favore di “Regioniamo Sicilia! La Non Festa dei dipendenti della Regione Siciliana” l’IBAN del conto corrente dell’ASSOCIAZIONE è
IT 10 O 02008 04615 000102631086
Chi avesse poca dimestichezza con i bonifici bancari non abbia remore nel contattarmi … troveremo il modo per rendervi più agevole compiere questo piccolo gesto di generosità … fatelo adesso!
Un grazie a tutti e ci vediamo a Regioniamo Sicilia! … dal 6 all’8 maggio 2016 per oltre 100 eventi culturali e di intrattenimento … qualcosa che non avreste mai immaginato … e che avremo realizzato tutti insieme.
Cordiali saluti a tutti
Paolo Luparello
fedro.luparello@gmail.com
Sito web Associazione “Perchè no…qualcosa si muove” www.perchenosicilia.org
Sito web “Regioniamo Sicilia! La Non Festa dei dipendenti della Regione Siciliana” www.perchenosicilia.org/lanonf
Video promozionale della manifestazione “Sta arrivando … e nulla sarà come prima!” https://vimeo.com/163568795
Sostienici con una donazione all’Assocazione promotrice della manifestazione
Associazione senza scopo di lucro “Perchè no…qualcosa si muove” IBAN IT10O0200804615000102631086
La manifestazione ha avuto il patrocinio di:
Dipartimento regionale di Protezione civile
Dipartimento regionale delle attività sanitarie e osservatorio epidemiologico
Commenti recenti